La Campania registra oggi 871 nuovi casi di COVID-19 su 30.583 tamponi processati, con un tasso di positività in crescita al 2,85% (1,99% ieri). Si contano, purtroppo, altri sette decessi, mentre i ricoveri in terapia intensiva e nei reparti ordinari rimangono stabili. A fronte di questi dati, il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha commentato la situazione, evidenziando l’impatto negativo delle condotte irresponsabili delle settimane precedenti. Interrogato sulla possibilità di introdurre misure restrittive, come il lockdown per i non vaccinati, già attuate in Austria, De Luca ha dichiarato che tale provvedimento rappresenterebbe la risposta minima, non escludendo la necessità di misure più severe a dicembre qualora la situazione epidemiologica dovesse peggiorare. Il governatore ha inoltre espresso il suo sostegno all’iniziativa proposta da alcuni colleghi del Nord Italia.
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…