Quarantun anni dopo la catastrofe sismica che sconvolse Campania e Basilicata, Nocera Inferiore onora la memoria delle sue 34 vittime. Domenica 21 novembre, a partire dalle ore 10:00, presso la biblioteca del Convento di Santa Maria degli Angeli, si terrà una commemorazione organizzata dall’associazione Bersaglieridi Nocera Inferiore e dall’associazione culturale “Futuri Orizzonti”, con il sostegno del Comune. La cerimonia inizierà con un momento di raccoglimento, durante il quale i nomi dei 34 cittadini nocerini scomparsi saranno letti con rispetto da rappresentanti delle associazioni Nazionali Bersaglieri, Carabinieri, Marinai e Polizia di Stato, nonché dal Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Nocera Inferiore e dal Club Universo Protezione Civile, sullo sfondo del solenne silenzio. Seguiranno gli interventi del geologo Giulio Caso, della sociologa Marilena Mastellone e dell’ingegner Paolo Capaldo, coordinati dalla dottoressa Giulia D’Alessandro, in un convegno volto a riflettere sull’evento. La giornata culminerà con una celebrazione religiosa.
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…
La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…