I quattro veicoli per la pulizia urbana, finanziati dalla Regione Campania e presentati mesi fa dal vicepresidente Fulvio Bonavitacola, sono entrati in servizio sabato scorso a Nocera Inferiore, integrando il parco mezzi della Multiservizi. Un camion con scarrabile e tre con compattatore dovrebbero potenziare la raccolta differenziata, ma la città rimane visibilmente trascurata. Numerose segnalazioni da parte dei cittadini, sia alla nostra redazione che sui social media, descrivono una situazione critica: strade disseminate di rifiuti, cestini stracolmi, e cattivi odori provenienti dai marciapiedi. La responsabilità è condivisa. Alcuni residenti dimostrano una scarsa sensibilità civica, abbandonando rifiuti indiscriminatamente e ignorando le regole della raccolta differenziata. Allo stesso tempo, gli operatori della Multiservizi, forse numericamente insufficienti, talvolta sembrano mostrare superficialità nella pulizia di strade e marciapiedi. Infine, mancano controlli efficaci da parte della Polizia Locale e dell’amministrazione comunale. L’attivazione delle telecamere di sorveglianza per sanzionare gli abbandoni illegali di rifiuti, insieme all’aumento del numero di cestini, rappresentano interventi urgenti. L’arrivo dei nuovi veicoli è un segnale positivo, ma il percorso per migliorare la vivibilità di Nocera Inferiore, città di riferimento per l’Agro nocerino-sarnese, è ancora lungo e necessita della collaborazione di tutti gli attori coinvolti.
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…