La ricerca della felicità è un’ambizione universale, che promette salute, produttività e creatività maggiori. Come osservava Anna Magnani, i momenti di gioia, seppur brevi, sono fondamentali. Coltivare uno stato di quiete interiore, reagire con calma alle difficoltà e sorridere pacificamente sono chiavi per una vita più serena. In Giappone, l’innovazione tecnologica ha portato alla creazione del “Sicilian Rouge High GABA”, un pomodoro modificato geneticamente con la tecnica CRISPR/Cas9 (premiata con il Nobel per la chimica nel 2020), contenente una quantità di acido gamma-amminobutirrico (GABA), neurotrasmettitore rilassante, cinque volte superiore alla norma. Questo prodotto OGM, però, non è approvato per la commercializzazione in Europa. Fortunatamente, esistono altre strade per promuovere il benessere. Il GABA, infatti, è naturalmente presente in diversi alimenti come legumi, frutta secca, broccoli, uova, pesce e carne. Un buon umore rafforza le difese immunitarie e migliora la capacità di affrontare le sfide quotidiane. L’equilibrio interiore, raggiungibile con la meditazione e la consapevolezza dei propri limiti e potenzialità, gioca un ruolo cruciale. In definitiva, una “ricetta” per la serenità potrebbe includere la meditazione, l’accettazione di sé, il pensiero positivo e un’alimentazione ricca di alimenti naturalmente ricchi di GABA. La felicità, esperienza soggettiva, è forse meglio definita come uno stato di serenità costante che permette di apprezzare pienamente ogni attimo, indipendentemente dalla sua durata.
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…