Campania: Lieve aumento dei contagi, pressione ospedaliera in crescita

Campania: Lieve aumento dei contagi, pressione ospedaliera in crescita

La situazione epidemiologica in Campania mostra un leggero deterioramento, con un incremento dei nuovi casi di COVID-19. Il numero di positivi giornalieri si mantiene stabilmente sopra gli ottocento, sebbene il numero di test effettuati sia diminuito. Il tasso di positività, infatti, è aumentato, passando dal 3,01% di ieri al 3,43% di oggi, rimanendo costantemente superiore al 3% per tutta la settimana. Secondo il report odierno, 14 novembre 2021, dell’Unità di Crisi regionale, sono stati accertati 875 nuovi casi (830 il giorno precedente) su un totale di 25.463 tamponi processati (molecolari e antigenici), rispetto ai 27.580 del giorno precedente. Si registra un solo decesso nelle ultime 48 ore (cinque nelle 48 ore precedenti), a cui si aggiunge un decesso precedente. Si osserva una crescita dei ricoveri: in terapia intensiva i pazienti sono 20 (18 ieri) su 656 posti letto disponibili, mentre in degenza ordinaria si contano 292 ricoverati (285 ieri) su 3.160 posti disponibili. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, in Campania sono state somministrate complessivamente 4.298.240 prime dosi, 3.830.936 seconde dosi e 266.741 terze dosi, per un totale di 8.395.917 vaccinazioni.