L’aumento giornaliero dei casi di COVID-19 in Campania desta preoccupazione, raggiungendo quasi mille nuove infezioni nelle ultime 24 ore. Questa crescita, che ricorda i livelli della quarta ondata, si riflette in un incremento della positività dei tamponi, salita al 3,26% rispetto al 2,97% del giorno precedente. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale dell’11 novembre 2021 riporta 959 nuovi casi positivi (814 il giorno precedente), emersi da 29.372 tamponi processati (molecolari e antigenici), contro i 27.325 del giorno prima. Si registrano 3 decessi nelle ultime 48 ore (come il giorno precedente), precisando che altri 3 decessi erano stati registrati in precedenza. Nonostante l’aumento dei contagi, si osserva una diminuzione dei ricoveri in terapia intensiva: 17 pazienti (20 il giorno precedente) su 656 posti disponibili. Al contrario, i ricoveri in degenza ordinaria sono aumentati, raggiungendo quota 290 (283 il giorno precedente) su un totale di 3.160 posti letto. L’efficacia del piano vaccinale sembra attenuare la gravità dei casi, con una riduzione dei pazienti che necessitano di cure intensive.
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…
La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…