Nocera Inferiore celebra il centenario dalla nascita di Domenico Rea con un ricco programma di eventi nel mese di novembre e dicembre. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale, l’associazione “Il Didrammo”, il MUDIF (museo didattico della fotografia), la Regione Campania e altre istituzioni, commemora lo scrittore premio Strega, legato indissolubilmente alla città, da lui spesso chiamata “Nofi” nelle sue opere. La presentazione ufficiale, svoltasi in conferenza stampa, ha visto la partecipazione del sindaco Manlio Torquato, dell’assessore alla cultura Federica Fortino, della dirigente Nicla Iacovino, del presidente Vincenzo Petrosino e del direttore Rosario Petrosino. Maddalena Esposito, addetta stampa del Comune, ha illustrato il calendario degli appuntamenti intitolato “Domenico Rea. Immagini, fabulazioni e suoni”. Si inizia sabato 13 novembre alle 20 al teatro Diana con un concerto del quintetto Madamì e del cantante Nando Citarella (ingresso gratuito, green pass o tampone negativo obbligatori, prenotazione su www.ildidrammo.it). Sabato 20 novembre, alle 16:30, nella Sala Consiliare si terrà il convegno “Nofi e l’Agro di Rea”, con testimonianze e materiale documentario sullo scrittore (green pass o tampone negativo obbligatori). A seguire, alle 19:30, apertura della mostra fotografica “Domenico Rea. Luoghi, contesti, persone” presso la biblioteca comunale (visitabile dal 20 novembre 2021 al 6 gennaio 2022). Infine, giovedì 16 dicembre alle 18, presso l’Istituto Superiore “Domenico Rea”, si presenterà il catalogo della mostra fotografica.
Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…