In Campania, una vasta operazione delle Fiamme Gialle ha portato al sequestro di oltre 200.000 litri di prodotti petroliferi e alcolici di contrabbando, per un valore stimato sul mercato nero di circa un milione di euro. L’operazione, condotta nelle province di Caserta, Napoli e Salerno, ha coinvolto sette persone, denunciate a piede libero. Gli agenti hanno individuato circa 175.000 litri di liquidi simil-petroliferi trasportati su autocisterne provenienti dal Nord e dall’Est Europa, destinati a rifornire, in regime di evasione fiscale e senza le necessarie autorizzazioni, distributori di carburante o aziende di trasporto compiacenti. Questi miscelati idrocarburici, classificati come oli lubrificanti, preparazioni lubrificanti o solventi, presentano caratteristiche di combustione analoghe al gasolio e possono essere utilizzati per aumentarne il volume, causando seri danni ai motori e un aggravamento dell’inquinamento. L’evasione fiscale derivante dalla commercializzazione di questi prodotti illegali ammonta a circa 500.000 euro. Nel corso dell’operazione sono stati inoltre sequestrati 11 veicoli utilizzati per il trasporto: 5 container, 4 autoarticolati e 2 autocisterne.
Come mai si vocifera che potreste perdere l'assegno di inclusione in pochi istanti non prendendo…
Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…