In Campania, il numero di nuovi casi di COVID-19 ha mostrato un moderato aumento, raggiungendo quota 393 rispetto ai 780 del giorno precedente. Questo dato, pur in crescita, va considerato alla luce del significativo calo dei test effettuati nel fine settimana, un fenomeno ricorrente che influenza la percentuale di positività. Tale percentuale, infatti, è salita leggermente, passando dal 3,37% al 3,46%. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale dell’8 novembre 2021 riporta inoltre un incremento di 11 ricoveri nei reparti ordinari, portando il totale a 275 su 3.160 posti disponibili. Al contrario, si registra una diminuzione di un paziente ricoverato in terapia intensiva, con un totale di 17 pazienti su 656 posti letto. Nei due giorni precedenti sono stati registrati 3 decessi, a fronte di 1 decesso comunicato il giorno precedente. Il numero complessivo di tamponi processati (molecolari e antigenici) è stato di 11.338, un dato nettamente inferiore rispetto ai 23.143 del giorno precedente.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…