La situazione epidemiologica in Campania mostra una sostanziale stabilità rispetto alla giornata precedente, con un lieve miglioramento nei dati relativi ai contagi da COVID-19. Il numero di nuovi casi positivi, secondo il report odierno (3 novembre 2021) dell’Unità di Crisi regionale, è di 626, un incremento rispetto ai 248 del giorno precedente. Tale dato è emerso dall’analisi di 30.381 tamponi (molecolari e antigenici), a fronte degli 11.491 processati ieri, determinando un tasso di positività del 2,06%, in leggero calo rispetto al 2,15% di ieri. Si registra una diminuzione dei ricoveri: in terapia intensiva si passa da 22 a 21 pazienti (su 656 posti disponibili), mentre in degenza ordinaria si assiste ad una riduzione da 269 a 264 pazienti (su 3.160 posti letto disponibili). Nelle ultime 48 ore si sono registrati 2 decessi, un dato inferiore rispetto ai 7 del giorno precedente. In sintesi, nonostante l’aumento dei nuovi casi, la curva dei contagi appare stabilizzata e si osserva una diminuzione sia dei ricoveri che delle vittime.
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…
La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…