Nonostante un lieve aumento dei decessi e dei ricoveri, la Campania registra un calo dei nuovi casi di COVID-19. Il numero di contagi è sceso a 248, rispetto ai 354 del giorno precedente, con un tasso di positività che si attesta al 2,15%, in netto miglioramento rispetto al 4,12% di ieri. Questo dato, tuttavia, va considerato in relazione al numero inferiore di test effettuati, comprensibile considerato il giorno di Ognissanti. Il bollettino regionale dell’Unità di Crisi del 2 novembre 2021 riporta 11.491 tamponi analizzati (molecolari e antigenici), contro gli 8.585 del giorno prima. Si registrano 7 decessi nelle ultime 48 ore, tre dei quali risalenti a giorni precedenti. L’occupazione dei posti letto è in aumento: in terapia intensiva si contano 22 pazienti (19 il giorno precedente) su 656 posti disponibili, mentre in degenza ordinaria i ricoverati sono 269 (259 ieri) su un totale di 3.160 posti.
Sabato la spesa non si paga in questi supermercati italiani. Quello che possiamo vedere è…
Una multa da 15.000 per questa nonna che voleva fare solo un regalo al suo…
I lavoratori possono festeggiare. D'ora in poi solo l'obbligo di sfamare la famiglia: al vitto…
Incredibile davvero, ma questo governo ha davvero superato ogni limite: le donne devono imbracciare i…
La legge è in continuo mutamento poichè ogni giorno nascono casi nuovi, questa volta però…
La stufetta da bagno è stato un toccasana per molti ma adesso la rivoluzione è…