Dalle 8:00 di mercoledì 3 novembre alle 8:00 di giovedì 4 novembre, la Protezione Civile regionale campana ha diramato un’allerta meteo di livello arancione per la zona di Agro nocerino-sarnese. Sono previsti rovesci e temporali intensi, con conseguente elevato rischio di eventi idrogeologici. Si prevede instabilità di versante, con possibilità di frane superficiali e colate rapide di fango e detriti. I ruscellamenti superficiali potrebbero trasportare materiale, creando potenziali voragini a causa dell’erosione. Sono possibili allagamenti a piano terra e nei piani interrati, così come l’innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua minori, con conseguenti inondazioni nelle aree circostanti, soprattutto in presenza di criticità infrastrutturali come tombature ostruite. Le strade potrebbero essere interessate da forti scorrimenti superficiali delle acque e si prevedono possibili rigurgiti delle acque piovane nelle aree urbane depresse. In aree già fragili dal punto di vista idrogeologico, la saturazione dei suoli potrebbe provocare frane e crolli di massi.
Come mai si vocifera che potreste perdere l'assegno di inclusione in pochi istanti non prendendo…
Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…