Categories: Cultura & Spettacolo

Rivelato l’affresco trecentesco nel Castello del Parco di Nocera Inferiore

Il restauro dell’affresco raffigurante tre apostoli, situato nel Castello del Parco di Nocera Inferiore, è stato presentato ufficialmente nel corso di una conferenza e di un dibattito tecnico presso il Palazzo Fienga. Questo ambizioso progetto, frutto di una collaborazione tra l’associazione “Ridiamo vita al Castello”, l’amministrazione comunale e professionisti del settore, ha richiesto sette anni di impegno costante. L’iniziativa, come ha ricordato Sergio Claudini, presidente dell’associazione, nacque nel 2017 da un gruppo di giovani desiderosi di valorizzare il patrimonio locale, partendo dalla riscoperta di questo affresco parzialmente nascosto nell’abside dietro la torre normanna. Grazie al sostegno dei cittadini e dell’amministrazione, si è creata una sinergia che ha permesso il completamento della prima fase dei lavori, concentrata sul recupero e sulla conservazione dell’opera. Gli interventi di restauro sono stati eseguiti da esperti dell’associazione romana YOCOCU, tra cui la dott.ssa Laura Rivaroli, che ha illustrato le tecniche utilizzate, e la fotografa di beni culturali Veronica Marsili, che ha presentato la documentazione fotografica e grafica. All’evento hanno partecipato l’assessore ai lavori pubblici Imma Ugolino, il consigliere Raffaele Salomone (delegato alla valorizzazione del parco), il funzionario della Soprintendenza Antonio Falchi, il presidente dell’ordine degli architetti Pasquale Caprio, l’archeologa medievista Rosa Fiorillo, il professor Paolo Peduto, l’archeologa Angela Corolla e il patologo vegetale Luigi D’Aquino. Quest’ultimi due hanno fornito un’analisi archeologica e botanica della storia del sito e delle modifiche ambientali subite nel corso del tempo. La restituzione dell’affresco rappresenta un importante traguardo per la valorizzazione del sito, ma ulteriori interventi sono necessari per preservare gli altri beni storici e artistici del Castello, tra cui altri affreschi da scoprire, il consolidamento delle strutture in rovina e il recupero dell’affresco del Cristo Pantocratore nella cappella di Santa Margherita. L’associazione “Ridiamo vita al Castello” lancia un appello alla cittadinanza e alle istituzioni per la protezione e la promozione di questo prezioso patrimonio culturale.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

2 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

2 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago