Categories: Scuola

Il Profagri di Salerno: formazione e lavoro nel settore agricolo innovativo

Oggi, presso l’aula magna del Profagri di Salerno, si è svolto un incontro per gli studenti dell’unico istituto campano dedicato all’agricoltura, focalizzato sulle opportunità di lavoro offerte dalla professione di agrotecnico. L’evento, in modalità mista presenza/remoto, ha affrontato il tema “Politica agraria europea e Lavoro”, evidenziando l’evoluzione del settore primario verso modelli innovativi e sostenibili. Il preside Alessandro Turchi ha sottolineato l’importanza di aggiornare costantemente la formazione degli studenti, affinché siano preparati alle sfide dell’agricoltura 4.0. L’obiettivo è quello di formare non solo tecnici esperti, ma professionisti capaci di interpretare l’evoluzione del settore, andando oltre la concezione tradizionale del lavoro agricolo. La professoressa Rossella Robusto ha spiegato come il percorso formativo per agrotecnici mira a coniugare competenze pratiche e conoscenze teoriche, preparando i giovani ad operare in un contesto multifunzionale e multidisciplinare. Giuseppe Morello, presidente del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, ha fornito ulteriori dettagli sulla professione. Imprenditori di successo, come Teresa Di Giuseppe (Cooperativa Agricola “R-Accogliamo”) e Rosario Rago (Gruppo Rago, pioniere della “vertical farm”), hanno condiviso le loro esperienze, incoraggiando i giovani a specializzarsi e a puntare sull’innovazione ecosostenibile. L’intervento della professoressa Teresa Del Giudice (Università di Napoli Federico II) ha evidenziato come la Politica Agricola Comune, a partire dal 2023, valorizzi le competenze professionali e l’innovazione. Secondo la professoressa Del Giudice, gli agrotecnici avranno un ruolo cruciale nella gestione delle aree non coltivate, inclusi gli spazi urbani e le foreste in espansione a causa dell’abbandono delle campagne, contribuendo così al futuro del settore e della società.

Redazione

Recent Posts

Oroscopo d’oro, fine novembre da record per 3 segni: arriva un colpo di fortuna raro | i numeri parlano chiaro

La fine di novembre apre un varco energetico particolarmente favorevole per tre segni che potrebbero…

2 ore ago

Google Maps, attenzione al nuovo aggiornamento: vi cambia tutto dall’oggi al domani | Diventa più intelligente ma in tanti non lo capiscono

Google Maps introduce un aggiornamento che promette di rivoluzionare l’esperienza degli utenti grazie all’integrazione del…

11 ore ago

Gasparri, in tv scoppia un fuori-onda inaspettato: pizzicano senza filtri lo dicono sottovoce | Hanno sentito tutti

Un botta e risposta a microfoni aperti tra David Parenzo e Maurizio Gasparri ha acceso…

15 ore ago

Piante in salotto, belle da vedere ma pessime da respirare | l’allerta su alcune piante da interno

Alcune piante da appartamento, pur essendo scenografiche e molto diffuse nei salotti italiani, possono peggiorare…

18 ore ago

Caso Emanuela Orlandi, poco prima di sparire era… | Il documento salta fuori dopo 30 anni: ecco cosa stava facendo

Dalla Commissione bicamerale d’inchiesta emerge un appunto manoscritto di Emanuela Orlandi: un documento inedito che…

20 ore ago

Single e senza soldi, adesso devi pagare una tassa extra se non hai trovato l’anima gemella | Meglio fingersi innamorati

Si parla sempre più spesso della “tassa dei single”, un’espressione che sta circolando ovunque e…

23 ore ago