Campania: aumento dei contagi e dei ricoveri, superata la soglia dei 50 casi per 100.000 abitanti

Il numero di nuove infezioni da Covid-19 in Campania è in crescita, con 627 casi registrati oggi, 28 ottobre 2021, rispetto ai 592 del giorno precedente. Nonostante un leggero calo al 2,23% del tasso di positività (rispetto al 2,45% di ieri), l’aumento significativo dei contagi su un numero maggiore di tamponi processati (28.047 contro i 24.106 di ieri) desta preoccupazione. Sette decessi sono stati registrati nelle ultime 48 ore (tre in meno rispetto a ieri). La situazione negli ospedali è critica: si registra un incremento dei ricoveri sia in degenza ordinaria (214, rispetto ai 200 di ieri su 3.160 posti disponibili) che in terapia intensiva (20, un aumento di un’unità rispetto a ieri, su 656 posti disponibili). Questo incremento fa superare la soglia critica di 50 nuovi casi settimanali per 100.000 abitanti, raggiungendo un’incidenza di 56,86 casi, parametro considerato dal governo indicativo per la classificazione in zona bianca. Sebbene l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva (2,69%) e in degenza ordinaria (6,10%) rimanga al di sotto delle soglie di allarme governative (rispettivamente 10% e 15%), la tendenza all’aumento dei ricoveri rappresenta un elemento di allarme per le autorità sanitarie regionali.