Categories: Cultura & Spettacolo

Ritorno trionfale dell’Orchestra Filarmonica Campana a Pagani

Dopo un lungo periodo di silenzio imposto dalla pandemia, la musica classica è tornata a risuonare a Pagani. Domenica sera, l’Auditorium Sant’Alfonso Maria de’ Liguori ha ospitato un concerto dell’Orchestra Filarmonica Campana, un evento particolarmente emozionante per il suo significato simbolico di ripresa. Il programma, sapientemente costruito in crescendo, ha proposto un viaggio emozionante attraverso capolavori di Mascagni, Dvořák e Tchaikovsky, diretti dal Maestro Francesco Ivan Ciampa. Il giovane direttore, classe 1982, ha dimostrato una padronanza orchestrale notevole, frutto di una carriera già ricca di collaborazioni prestigiose, tra cui quelle con la Munich Philharmonic Orchestra, il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro San Carlo di Napoli, La Fenice di Venezia, l’Opera Bastille di Parigi e le orchestre sinfoniche di Valencia e Barcellona. L’esibizione è iniziata con l’incantevole intermezzo dal III atto del “Guglielmo Ratcliff” di Mascagni, per poi proseguire con l’esecuzione della “Romanza in fa minore” per violino e orchestra op. 11 di Dvořák, interpretata magistralmente dalla violinista Daniela Cammarano. La performance della Cammarano, apprezzata per la sua tecnica impeccabile, la sua profonda intelligenza musicale e la sua autorevolezza, ha incantato il pubblico. Anche la sua carriera vanta collaborazioni di rilievo con orchestre italiane di fama internazionale, tra cui l’Orchestra Sinfonica della RAI di Torino, il Teatro San Carlo di Napoli, La Fenice di Venezia, l’Orchestra Milano Classica, l’Orchestra Statale di Milano, il Teatro dell’Opera di Roma e la Scala di Milano. A suggellare una serata indimenticabile, la Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64 di Tchaikovsky ha concluso in bellezza il concerto, salutato con grande entusiasmo dal pubblico paganese. Il prossimo appuntamento è previsto per il 6 novembre, con il Maestro Giulio Marazia alla direzione e il violinista Giuseppe Carotenuto come ospite, per un programma dedicato a Tchaikovsky e Brahms.

Redazione

Recent Posts

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

9 minuti ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

2 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

6 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

17 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

20 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

23 ore ago