Categories: Cultura & Spettacolo

Ritorno trionfale dell’Orchestra Filarmonica Campana a Pagani

Dopo un lungo periodo di silenzio imposto dalla pandemia, la musica classica è tornata a risuonare a Pagani. Domenica sera, l’Auditorium Sant’Alfonso Maria de’ Liguori ha ospitato un concerto dell’Orchestra Filarmonica Campana, un evento particolarmente emozionante per il suo significato simbolico di ripresa. Il programma, sapientemente costruito in crescendo, ha proposto un viaggio emozionante attraverso capolavori di Mascagni, Dvořák e Tchaikovsky, diretti dal Maestro Francesco Ivan Ciampa. Il giovane direttore, classe 1982, ha dimostrato una padronanza orchestrale notevole, frutto di una carriera già ricca di collaborazioni prestigiose, tra cui quelle con la Munich Philharmonic Orchestra, il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro San Carlo di Napoli, La Fenice di Venezia, l’Opera Bastille di Parigi e le orchestre sinfoniche di Valencia e Barcellona. L’esibizione è iniziata con l’incantevole intermezzo dal III atto del “Guglielmo Ratcliff” di Mascagni, per poi proseguire con l’esecuzione della “Romanza in fa minore” per violino e orchestra op. 11 di Dvořák, interpretata magistralmente dalla violinista Daniela Cammarano. La performance della Cammarano, apprezzata per la sua tecnica impeccabile, la sua profonda intelligenza musicale e la sua autorevolezza, ha incantato il pubblico. Anche la sua carriera vanta collaborazioni di rilievo con orchestre italiane di fama internazionale, tra cui l’Orchestra Sinfonica della RAI di Torino, il Teatro San Carlo di Napoli, La Fenice di Venezia, l’Orchestra Milano Classica, l’Orchestra Statale di Milano, il Teatro dell’Opera di Roma e la Scala di Milano. A suggellare una serata indimenticabile, la Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64 di Tchaikovsky ha concluso in bellezza il concerto, salutato con grande entusiasmo dal pubblico paganese. Il prossimo appuntamento è previsto per il 6 novembre, con il Maestro Giulio Marazia alla direzione e il violinista Giuseppe Carotenuto come ospite, per un programma dedicato a Tchaikovsky e Brahms.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago