Categories: Cultura & Spettacolo

Ritorno trionfale dell’Orchestra Filarmonica Campana a Pagani

Dopo un lungo periodo di silenzio imposto dalla pandemia, la musica classica è tornata a risuonare a Pagani. Domenica sera, l’Auditorium Sant’Alfonso Maria de’ Liguori ha ospitato un concerto dell’Orchestra Filarmonica Campana, un evento particolarmente emozionante per il suo significato simbolico di ripresa. Il programma, sapientemente costruito in crescendo, ha proposto un viaggio emozionante attraverso capolavori di Mascagni, Dvořák e Tchaikovsky, diretti dal Maestro Francesco Ivan Ciampa. Il giovane direttore, classe 1982, ha dimostrato una padronanza orchestrale notevole, frutto di una carriera già ricca di collaborazioni prestigiose, tra cui quelle con la Munich Philharmonic Orchestra, il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro San Carlo di Napoli, La Fenice di Venezia, l’Opera Bastille di Parigi e le orchestre sinfoniche di Valencia e Barcellona. L’esibizione è iniziata con l’incantevole intermezzo dal III atto del “Guglielmo Ratcliff” di Mascagni, per poi proseguire con l’esecuzione della “Romanza in fa minore” per violino e orchestra op. 11 di Dvořák, interpretata magistralmente dalla violinista Daniela Cammarano. La performance della Cammarano, apprezzata per la sua tecnica impeccabile, la sua profonda intelligenza musicale e la sua autorevolezza, ha incantato il pubblico. Anche la sua carriera vanta collaborazioni di rilievo con orchestre italiane di fama internazionale, tra cui l’Orchestra Sinfonica della RAI di Torino, il Teatro San Carlo di Napoli, La Fenice di Venezia, l’Orchestra Milano Classica, l’Orchestra Statale di Milano, il Teatro dell’Opera di Roma e la Scala di Milano. A suggellare una serata indimenticabile, la Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64 di Tchaikovsky ha concluso in bellezza il concerto, salutato con grande entusiasmo dal pubblico paganese. Il prossimo appuntamento è previsto per il 6 novembre, con il Maestro Giulio Marazia alla direzione e il violinista Giuseppe Carotenuto come ospite, per un programma dedicato a Tchaikovsky e Brahms.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

4 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

7 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

10 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

11 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

13 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

14 ore ago