Nonostante un numero inferiore di test effettuati (oltre 2.000 in meno rispetto al giorno precedente), la Campania registra un aumento dei contagi da COVID-19, in linea con la tendenza degli ultimi giorni. Il rapporto tra casi positivi e tamponi è salito al 2,23%, rispetto all’1,92% di ieri. Il bollettino regionale del 24 ottobre 2021 riporta 467 nuovi casi positivi (448 il giorno precedente) su un totale di 20.902 tamponi processati (molecolari e antigenici), contro i 23.236 del giorno precedente. Si registra un decesso nelle ultime 48 ore (5 il giorno precedente). Il numero di pazienti in terapia intensiva rimane stabile a 20 (su 656 posti disponibili), mentre i ricoverati in degenza ordinaria diminuiscono a 172 (da 176, su 3.160 posti letto disponibili). Per quanto riguarda la campagna vaccinale, in Campania sono state somministrate 4.254.566 prime dosi, 3.741.196 seconde dosi e 116.333 terze dosi, per un totale di 8.112.095 vaccinazioni.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…