Diciotto individui, tra cui il presidente, l’amministratore delegato, soci, consiglieri e sindaci, di un’istituzione finanziaria di Nocera Inferiore sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza di Salerno per frode, falso in bilancio e appropriazione indebita. L’inchiesta ha portato al sequestro di beni per un valore stimato intorno ai 300.000 euro. Le indagini hanno rivelato che la società operava nel settore del factoring, applicando tassi d’interesse illegali, notevolmente superiori ai limiti di legge. Inoltre, l’analisi del bilancio ha svelato una rappresentazione fraudolenta della situazione finanziaria aziendale, occultando un significativo stato di insolvenza. Si accusa la società di aver indebitamente sottratto circa 2.150.000 euro dai conti aziendali tramite bonifici privi di adeguata documentazione. Il Tribunale della Libertà di Salerno ha disposto, per due degli imputati, il divieto di gestire attività commerciali e ricoprire incarichi direttivi in società.
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…