Diciotto individui, tra cui il presidente, l’amministratore delegato, soci, consiglieri e sindaci, di un’istituzione finanziaria di Nocera Inferiore sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza di Salerno per frode, falso in bilancio e appropriazione indebita. L’inchiesta ha portato al sequestro di beni per un valore stimato intorno ai 300.000 euro. Le indagini hanno rivelato che la società operava nel settore del factoring, applicando tassi d’interesse illegali, notevolmente superiori ai limiti di legge. Inoltre, l’analisi del bilancio ha svelato una rappresentazione fraudolenta della situazione finanziaria aziendale, occultando un significativo stato di insolvenza. Si accusa la società di aver indebitamente sottratto circa 2.150.000 euro dai conti aziendali tramite bonifici privi di adeguata documentazione. Il Tribunale della Libertà di Salerno ha disposto, per due degli imputati, il divieto di gestire attività commerciali e ricoprire incarichi direttivi in società.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…