Campania: Ripresa dei contagi Covid, un anno dopo il picco

Campania: Ripresa dei contagi Covid, un anno dopo il picco

La Campania registra un aumento dei casi di Covid-19, con una percentuale di positività che supera nuovamente il 2%. Il rapporto tra positivi e tamponi processati è salito al 2,10%, rispetto all’1,58% del giorno precedente, un incremento attribuibile anche alla diminuzione del numero di test effettuati (14.858 oggi contro i 17.633 di ieri). Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale del 14 ottobre 2021 riporta 313 nuovi casi, un aumento rispetto ai 280 del giorno precedente. Si registrano 2 decessi nelle ultime 48 ore, a fronte dei 3 del giorno precedente. Il numero di ricoverati in terapia intensiva rimane stabile a 17, su 656 posti disponibili, mentre i ricoveri in degenza ordinaria diminuiscono leggermente, passando da 174 a 172 su un totale di 3.160 posti letto. A un anno di distanza, il 14 ottobre 2020, la situazione era ben diversa: il bollettino registrava 818 nuovi casi su 11.396 test, con un tasso di positività del 7,17% e 2 decessi. L’occupazione dei posti letto in terapia intensiva era di 61, mentre in degenza ordinaria si contavano 735 ricoverati.