Categories: Scuola

La rinascita dell’Educazione Civica: tra passato e presente

Il riemergere dell’Educazione Civica come disciplina scolastica, con un monte ore minimo definito per legge e un approccio interdisciplinare, segna un’importante svolta. Questa scelta, in seguito al periodo di turbolenze politiche e alla necessità di rafforzare la coesione sociale, riflette un’attenzione rinnovata al patto costituzionale. La denominazione stessa, reminiscenza di un passato recente, si presenta programmatica, abbracciando un concetto più ampio rispetto alla precedente “Cittadinanza e Costituzione”, limitata forse eccessivamente ad aspetti specifici come educazione ambientale, stradale, sanitaria e alimentare, oltre ad una superficiale introduzione alla Costituzione. Precedentemente relegata a ruolo marginale, spesso sacrificata per carenza di tempo, l’Educazione Civica era nata con l’obiettivo ambizioso, forse idealistico, di formare cittadini consapevoli, responsabili e integrati nel sistema democratico. Questo intento, pur subendo modifiche nel corso del tempo, si è mantenuto fino agli anni ’90, quando il crollo della Prima Repubblica e l’aggravarsi dei conflitti politici hanno riacceso l’urgenza di un rinnovato impegno per la coesione sociale e il rispetto del patto costituzionale. Questa necessità ha generato un’ondata di studi e sperimentazioni educative, culminata nell’introduzione attuale dell’Educazione Civica. L’approccio attuale mira a dotare gli studenti di strumenti per comprendere i propri diritti e doveri, promuovendo una partecipazione attiva e consapevole alla vita civile e sociale. Un elemento chiave è l’educazione all’uso responsabile dei mezzi di comunicazione e delle tecnologie digitali, favorendo il pensiero critico e la consapevolezza dei rischi connessi alla rete (cfr. art. 5 Legge 92/2019).

Redazione

Recent Posts

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che fa rivoltare nella tomba Rovagnati | Un vero scandalo

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

3 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

6 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

9 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

10 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

12 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

16 ore ago