Le elezioni comunali del 3 e 4 ottobre in Campania hanno confermato la solida affermazione del centrosinistra, soprattutto nei maggiori centri urbani. A Napoli, Gaetano Manfredi, sostenuto da Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle, ha ottenuto una netta vittoria con il 62,88% dei voti, superando di gran lunga il suo sfidante, Catello Maresca (21,88%). Similmente a Salerno, il sindaco uscente Vincenzo Napoli è stato riconfermato con il 57,40% delle preferenze. A differenza di Napoli e Salerno, Caserta e Benevento andranno al ballottaggio. A Caserta si contenderanno la vittoria Carlo Marino e Gianpiero Zinzi, mentre a Benevento Clemente Mastella, sfiorando la rielezione al primo turno, affronterà Luigi Perifano. Nella provincia di Salerno, con una partecipazione del 63,63%, si registrano diverse riconferme: Pietro Pentangelo a Corbara (terzo mandato consecutivo), Vincenzo Sessa a Fisciano (75,85% dei voti), e Giorgio Marchese a Siano (72,56%). A Sant’Egidio del Monte Albino, Antonio La Mura assume definitivamente la carica di sindaco, succedendo a Nunzio Carpentieri, ora consigliere regionale. In sintesi, le amministrative campane hanno evidenziato una chiara prevalenza del centrosinistra, con risultati particolarmente significativi nei comuni maggiori e una sostanziale conferma delle amministrazioni uscenti in diverse realtà provinciali.
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…