Il primo cittadino di Salerno, Vincenzo Napoli, ha annunciato sui propri social media il ritorno delle Luci d’Artista. Le installazioni luminose prenderanno il via già questo weekend, proseguendo per tutto ottobre, e la manifestazione principale inizierà a novembre, dopo la commemorazione dei defunti, estendendosi fino a dopo l’Epifania del 2022. Questo evento, che richiama ogni anno un vasto pubblico da tutta Italia, sembra indicare una definitiva conclusione dell’emergenza Covid-19. L’affluenza di migliaia di persone nelle strette vie del centro storico rende impensabile il mantenimento di misure di distanziamento sociale, mascherine o Green Pass. Questa decisione appare prematura, soprattutto se confrontata con l’approccio più cauto del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che ha mantenuto una linea di prudenza fin dall’inizio della pandemia. Alcuni osservatori politici, in particolare tra i vertici del Partito Democratico, interpretano la scelta come una mossa strategica in vista delle imminenti elezioni comunali, volta ad incrementare la popolarità del sindaco uscente, Napoli, recentemente protagonista anche dell’inaugurazione di Piazza della Libertà.
Purtroppo non sarà più possibile utilizzare caldaie in Italia: con l'arrivo del freddo devi trovare…
Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…