Concorso Guardia di Finanza: 1409 posti per Allievi Finanzieri

Concorso Guardia di Finanza: 1409 posti per Allievi Finanzieri

Il Corpo della Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1409 allievi finanzieri. Il bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale – n. 172 del 10 settembre 2021, prevede 1199 posti per il contingente ordinario e 210 per il contingente marittimo. Di questi, 883 sono riservati ai volontari in ferma prefissata nelle Forze armate, mentre i restanti 526 sono destinati ai cittadini italiani, con 18 posti riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo (DPR 26 luglio 1976, n. 752). Sono inoltre disponibili 147 posti per la specializzazione “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)”. Possono partecipare i candidati che, alla scadenza del termine di presentazione della domanda (ore 12 dell’11 ottobre 2021), abbiano compiuto il 18° anno di età e non abbiano superato i 26 anni. Il limite di età massimo è incrementato del periodo di servizio militare prestato, fino a un massimo di tre anni per chi, al 6 luglio 2017, prestava o aveva prestato servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato. È richiesto il diploma di scuola secondaria di primo grado per i posti riservati ai volontari delle Forze armate e il diploma di scuola secondaria di secondo grado che consenta l’accesso ai corsi universitari per gli altri posti. La domanda va presentata esclusivamente online, entro la scadenza indicata, tramite il portale dedicato “https://concorsi.gdf.gov.it”, seguendo le istruzioni riportate. È necessaria una casella di posta elettronica certificata (PEC). Maggiori dettagli sul concorso e il bando completo sono disponibili sul sito web e sull’APP Mobile “GdF Concorsi”.