Categories: Attualità

Un nuovo approccio alla salute mentale: l’iniziativa di Domenico Barile a Salerno

La situazione dei pazienti psichiatrici in Italia, nonostante i progressi dalla Legge Basaglia, presenta ancora significative criticità. La chiusura degli ospedali psichiatrici, pur rappresentando un passo avanti fondamentale, non ha risolto completamente il problema. I servizi pubblici di igiene mentale spesso lottano con la gestione di un elevato numero di pazienti e con la carenza di programmi di recupero efficaci. Questo onere ricade spesso sulle famiglie e sui caregiver, che si trovano spesso impreparati ad affrontare le complessità dell’assistenza. La mancanza di strumenti riabilitativi adeguati ostacola inoltre il reinserimento sociale degli individui, isolandoli e marginalizzandoli.

Il progetto “Scacco Matto” offre un’alternativa innovativa, focalizzata sul concetto di “recovery”, inteso non come guarigione clinica, ma come percorso di crescita personale che consente al paziente di raggiungere una vita appagante, sia a livello di autorealizzazione che di integrazione sociale. L’obiettivo è aiutare le persone con disturbi psichici a superare la condizione di “paziente” e a riappropriarsi della propria identità di cittadini attivi. Il modello, sperimentato con successo nel nord Italia (Milano, Como, Ferrara, Bologna e Ravenna) dalla società Scacco Matto srl, fondata dallo psicologo Wladimir Fezza e composta prevalentemente da ex pazienti, si basa sulle “Club House”. Questi centri offrono opportunità di lavoro retribuito, attraverso programmi di supporto e percorsi di autonomia graduale, con il costante supporto di un team di specialisti e di “facilitatori sociali” (ESP), ovvero persone con esperienza diretta di disturbi psichici che, grazie a un percorso di formazione, trasformano la propria esperienza in una risorsa per aiutare gli altri.

Domenico Barile, caregiver di Nocera, si sta adoperando per introdurre il modello “Scacco Matto” nella provincia di Salerno, promuovendo l’apertura di un centro locale. Il suo obiettivo è fornire un supporto basato sulla reciprocità e sull’esperienza degli ESP, aiutando gli utenti a riacquistare le capacità e le relazioni sociali spesso compromesse dalla malattia. Barile sta attualmente reclutando utenti, familiari e caregiver interessati a questa nuova opportunità, offrendo un’alternativa ai servizi attualmente disponibili. Una pagina Facebook dedicata (“Scacco Matto Salerno – Servizi per la Salute Mentale”) è stata creata per facilitare la diffusione dell’iniziativa e per raccogliere adesioni. L’invito è rivolto a chiunque si occupi di persone con disturbi psichici e desideri un supporto concreto e un percorso di riabilitazione innovativo.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

9 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

12 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

15 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

16 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

18 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

19 ore ago