Categories: Cucina & Benessere

Tracciabilità della Pasta di Gragnano: la Blockchain a Garanzia di Qualità

La rinomata pasta di Gragnano, fiore all’occhiello della tradizione pastificia italiana, abbraccia l’innovazione tecnologica. Già nel XVII secolo, la città si affermò come centro di produzione, con pastifici artigianali che, ancora oggi, mantengono metodi tradizionali: semola di grano duro, trafilatura al bronzo ed essiccazione naturale. Questa dedizione alla qualità, talvolta minata da incertezze sulle origini delle materie prime e sulla durata dell’essiccazione, ha spinto all’adozione della tecnologia blockchain. Questa soluzione permette la completa tracciabilità della filiera produttiva, rendendo accessibili tutti i dati, dal campo di grano alla confezione finale. Un codice QR su ogni pacco, una volta scansionato, rivelerà informazioni dettagliate e trasparenti sullo specifico lotto di produzione, garantendo la conformità agli standard qualitativi. Sebbene spesso associata alle criptovalute, la blockchain trova applicazione in numerosi settori, compreso l’agroalimentare. L’integrazione tra tradizione e tecnologia rappresenta un’opportunità per rafforzare il controllo sulla contraffazione dei prodotti italiani. La blockchain assicura l’integrità dei dati, garantendo che non siano stati alterati, ma non ne certifica la veridicità iniziale. Pertanto, la precisione delle informazioni inserite è fondamentale per la trasparenza al consumatore. Il processo di tracciabilità, infatti, si avvale della blockchain nelle fasi finali di registrazione, gestione e trasmissione dati. L’obiettivo principale è incrementare la fiducia del consumatore, fornendo una panoramica completa del percorso produttivo, dalla materia prima al prodotto finito.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

3 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

14 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

17 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

20 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

21 ore ago

Regione Campania, questi animali diventano vietati in automobile | “Non possono nemmeno entrare nell’abitacolo”

Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…

23 ore ago