Tre finanzieri in servizio nella provincia di Napoli sono stati sospesi dal servizio a seguito di un’inchiesta della Procura di Napoli Nord, condotta dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della città. L’indagine è partita da un significativo sequestro di fuochi d’artificio che, invece di essere distrutti come previsto dalla legge, sono stati rinvenuti nell’abitazione di uno dei tre sospettati. Le indagini hanno rivelato che i militari si erano illegalmente appropriati di una notevole quantità di fuochi d’artificio e merce contraffatta, formalmente sequestrata durante le operazioni. Il sospetto dei colleghi e dei superiori ha dato il via alle indagini, che hanno portato alla luce un illecito accordo con due agenti del Nucleo Artificieri della Polizia di Stato di Napoli. I tre finanzieri hanno falsificato un verbale di consegna, dichiarando erroneamente che il materiale sequestrato era stato correttamente trasferito. Durante le perquisizioni, oltre ai 235 chili di fuochi d’artificio, è stata rinvenuta anche merce contraffatta, precedentemente sequestrata e mai correttamente smaltita. Su disposizione del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli Nord, i tre finanzieri sono stati sospesi.
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…