Il Castello del Parco e Palazzo Fienga saranno teatro del “Nuvkrinum Fest”, un evento di due giorni, venerdì 24 e sabato 25 settembre, organizzato dall’associazione “Ridiamo vita al Castello” e con il patrocinio del comune di Nocera Inferiore. L’iniziativa si propone una completa riscoperta e valorizzazione del territorio attraverso visite guidate, concerti e una coinvolgente installazione artistica. Visite gratuite al sito, condotte da volontari, saranno offerte in due fasce orarie: alle 17:00 e alle 18:00. A seguire, a partire dalle 20:30, il pubblico potrà godere di spettacoli musicali dal vivo, con artisti locali e musicisti provenienti da diverse aree della Campania. All’interno del salone ottocentesco di Palazzo Fienga, fino all’inizio di ottobre, sarà ospitata una mostra fotografica a cura dell’associazione ambientalista “Controcorrente”. L’esposizione, intitolata “Flussi”, fa parte di un più ampio progetto volto a sensibilizzare sul problema dell’inquinamento del fiume Sarno e sarà arricchita da momenti musicali. Sergio Claudini, presidente dell’associazione “Ridiamo vita al Castello”, sottolinea l’importanza del dialogo e della collaborazione tra le realtà locali per la ricostruzione del tessuto socioculturale. Per Claudini, la cultura, in tutte le sue forme, necessita di partecipazione attiva, impegno congiunto e grande passione, invitando chiunque a collaborare con l’associazione in questa iniziativa.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…