Il bollettino regionale del 20 settembre 2021 rileva un incremento del tasso di positività al COVID-19 in Campania, raggiungendo il 3,02%. Questo aumento, tipico dei fine settimana a causa del minor numero di test eseguiti, si contrappone al 2,02% registrato il giorno precedente. I nuovi casi confermati sono 198, un decremento rispetto ai 362 del giorno prima, emersi da 6.542 tamponi (molecolari e antigenici), nettamente inferiore ai 17.884 del giorno precedente. Si registra un aumento dei decessi: 7 nelle ultime 48 ore (6 il giorno precedente), più altri 5 decessi avvenuti in precedenza ma registrati nel bollettino odierno. Prosegue invece la tendenza positiva per quanto riguarda i ricoveri: 20 pazienti in terapia intensiva (22 il giorno precedente) su 656 posti disponibili e 304 in degenza ordinaria (309 il giorno precedente) su 3.160 posti letto.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…