La Campania registra un lieve incremento dei casi, ma i ricoveri ospedalieri continuano a diminuire

Nonostante un leggero aumento del tasso di positività al 2,02% (rispetto all’1,90% del giorno precedente), dovuto ad un maggior numero di test effettuati, la situazione epidemiologica in Campania mostra segnali incoraggianti. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale del 19 settembre 2021 riporta 362 nuovi casi (337 il giorno prima) su 17.884 tamponi processati (17.720 il giorno precedente). Si registra un calo significativo dei ricoveri: 22 pazienti in terapia intensiva (24 il giorno prima) su 656 posti disponibili, e 309 in degenza ordinaria (319 il giorno prima) su 3.160 posti letto. Questa tendenza fa prevedere un ulteriore decremento dei ricoveri ordinari, con un numero di pazienti inferiore a 300 nei prossimi giorni. Nelle ultime 48 ore si sono registrati 6 decessi (4 il giorno precedente).