A Scafati, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Cristoforo Salvati e dagli assessori Pasquale Vitiello (Polizia Locale) e Alessandro Arpaia (Pubblica Istruzione), ha potenziato la sorveglianza intorno alle scuole in concomitanza con la ripresa delle lezioni in presenza. Undici percettori del Reddito di Cittadinanza, selezionati per i Progetti di Utilità Collettiva (PUC) comunali, affiancheranno gli agenti della Polizia Locale, guidati dal comandante Salvatore Dionisio, per garantire la sicurezza degli studenti durante l’ingresso e l’uscita da scuola. Questi individui, già impegnati nel controllo degli assembramenti presso gli uffici postali, offrono un prezioso supporto in un contesto di notevole carenza di personale. Il sindaco Salvati ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per assicurare un regolare e sicuro avvio dell’anno scolastico, preservando l’ordine pubblico e prevenendo situazioni di sovraffollamento. L’impiego di queste risorse rappresenta una soluzione efficace per affrontare le criticità attuali e garantire la serenità di studenti e famiglie.
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…