Nel corso di due distinte operazioni, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Napoli hanno individuato e smantellato due laboratori clandestini dediti alla produzione di capi di abbigliamento contraffatti, sequestrando circa seimila articoli. A Nola, una squadra del Gruppo ha fermato un 48enne durante un controllo stradale a Cimitile, trovando nel suo veicolo centinaia di capi sprovvisti di documentazione. Le successive indagini, estese ad una ditta di Saviano e ad una ditta individuale di Ottaviano, hanno portato al sequestro di un impianto di produzione con sei linee operative e una chiavetta USB contenente i progetti di produzione, oltre a duemila capi contraffatti. Tre individui, tra cui l’autotrasportatore, la legale rappresentante della società e il titolare della ditta individuale, sono stati denunciati per contraffazione. In un secondo intervento, a Fuorigrotta, il Gruppo Pronto Impiego ha sorpreso un 35enne mentre trasportava numerosi capi d’abbigliamento privi di marchio. L’ispezione del suo domicilio e di due locali annessi ha rivelato un’altra fabbrica clandestina, dotata di presse termiche per la marchiatura, contenente circa quattromila capi pronti per la vendita. Anche in questo caso, il responsabile è stato denunciato per contraffazione e ricettazione.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…