Il numero di pazienti COVID-19 ricoverati in Campania continua a diminuire: un posto letto in meno nelle unità di terapia intensiva (ora 21 su 656 disponibili) e cinque in meno nei reparti di degenza ordinaria (ora 336 su 3.160). Questo dato positivo, tuttavia, si accompagna ad un incremento del tasso di positività. Il report giornaliero dell’Unità di Crisi regionale del 13 settembre 2021 rileva 151 nuovi casi (contro i 371 del giorno precedente) su un numero significativamente inferiore di tamponi processati: 5.764, rispetto agli 18.311 del giorno precedente. Questa riduzione dei test ha portato ad un aumento della percentuale di positività, dal 2,02% al 2,61%. Si registrano inoltre 5 decessi nelle ultime 48 ore, con un decesso registrato oggi ma avvenuto in precedenza. La minore incidenza di contagi del lunedì è attribuibile, come da prassi, alla minor quantità di tamponi eseguiti nella giornata di domenica. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, in Campania sono state somministrate complessivamente 7.471.593 dosi di vaccino: 4.008.918 prime dosi e 3.462.675 seconde dosi.
Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…