Nell’ambito di un’indagine sull’inquinamento del fiume Sarno, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli hanno eseguito il sequestro preventivo di quattro stabilimenti industriali distribuiti tra le province di Avellino, Salerno e Napoli. I decreti di sequestro, emessi dai Giudici per le Indagini Preliminari dei Tribunali di Avellino, Nocera Inferiore e Torre Annunziata, riguardano aziende con sede a Solofra, Pagani, Torre Annunziata e Striano, operanti nei settori della metallurgia pesante, della conservazione alimentare e della concia delle pelli. Le accuse a carico dei legali rappresentanti includono lo scarico illegale di acque reflue industriali, la gestione illecita di rifiuti, emissioni atmosferiche non autorizzate e, in un caso specifico, reati ambientali. L’azione repressiva si inquadra nel più ampio contesto di lotta all’inquinamento del bacino del Sarno.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…