Nell’ambito di un’indagine sull’inquinamento del fiume Sarno, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli hanno eseguito il sequestro preventivo di quattro stabilimenti industriali distribuiti tra le province di Avellino, Salerno e Napoli. I decreti di sequestro, emessi dai Giudici per le Indagini Preliminari dei Tribunali di Avellino, Nocera Inferiore e Torre Annunziata, riguardano aziende con sede a Solofra, Pagani, Torre Annunziata e Striano, operanti nei settori della metallurgia pesante, della conservazione alimentare e della concia delle pelli. Le accuse a carico dei legali rappresentanti includono lo scarico illegale di acque reflue industriali, la gestione illecita di rifiuti, emissioni atmosferiche non autorizzate e, in un caso specifico, reati ambientali. L’azione repressiva si inquadra nel più ampio contesto di lotta all’inquinamento del bacino del Sarno.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…