Chiusura di quattro stabilimenti in Campania per inquinamento del Sarno

Chiusura di quattro stabilimenti in Campania per inquinamento del Sarno

Nell’ambito di un’indagine sull’inquinamento del fiume Sarno, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli hanno eseguito il sequestro preventivo di quattro stabilimenti industriali distribuiti tra le province di Avellino, Salerno e Napoli. I decreti di sequestro, emessi dai Giudici per le Indagini Preliminari dei Tribunali di Avellino, Nocera Inferiore e Torre Annunziata, riguardano aziende con sede a Solofra, Pagani, Torre Annunziata e Striano, operanti nei settori della metallurgia pesante, della conservazione alimentare e della concia delle pelli. Le accuse a carico dei legali rappresentanti includono lo scarico illegale di acque reflue industriali, la gestione illecita di rifiuti, emissioni atmosferiche non autorizzate e, in un caso specifico, reati ambientali. L’azione repressiva si inquadra nel più ampio contesto di lotta all’inquinamento del bacino del Sarno.