Avviso di criticità meteo: rischio temporali, vento forte e grandine in Campania

Dalle 00:00 di oggi alle 23:59 di domani, sabato 11 settembre, la Protezione Civile regionale campana segnala un’allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico. L’avviso riguarda diverse zone: Piana Campana, Napoli, isole e area Vesuviana (zona 1); Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini (zona 3); Tusciano e Alto Sele (zona 5); Piana Sele e Alto Cilento (zona 6); Tanagro (zona 7); e Basso Cilento (zona 8). L’instabilità atmosferica in atto potrebbe causare improvvisi e intensi rovesci temporaleschi, localizzati e di difficile previsione a causa della loro rapida evoluzione. Questi eventi, anche in relazione ai cambiamenti climatici, potrebbero essere accompagnati da grandine, forti raffiche di vento e fulmini, con conseguenti danni a strutture, vegetazione e possibili pericoli per la pubblica incolumità. Si prevede inoltre la possibilità di caduta massi e fenomeni franosi, anche in assenza di pioggia, a causa del preesistente dissesto idrogeologico. Sono possibili anche ruscellamenti superficiali, inondazioni prossime a corsi d’acqua, allagamenti di locali a pian terreno o interrati e rigurgiti delle reti di drenaggio urbano. La Protezione Civile raccomanda alle autorità competenti di monitorare attentamente le aree a rischio incendio e quelle già vulnerabili dal punto di vista idrogeologico, adottando tutte le misure necessarie per la prevenzione e la gestione di eventuali emergenze.