Categories: Scuola

La scuola italiana: un apparato soffocante, non una democrazia

L’evoluzione sociale impone un’analisi critica del sistema scolastico, richiedendo coraggiose riforme per revitalizzare un’istituzione minacciata da un’eccessiva burocratizzazione. Negli ultimi decenni, l’incremento esponenziale delle riunioni degli organi collegiali ha aggravato il carico di lavoro dei docenti. I dipartimenti, gruppi di insegnanti di materie affini, rappresentano un esempio emblematico. Sebbene la collaborazione sia auspicabile per la progettazione didattica e la valutazione, la diversità di metodologie e formazione spesso rende le riunioni lunghe e poco efficaci, con risultati concreti limitati. Analogamente, gli organi collegiali previsti dai Decreti Delegati del 1974, come i Consigli di Istituto, i Consigli di classe (con la partecipazione di genitori e studenti) e le assemblee studentesche, mostrano oggi una scarsa efficacia. Le assemblee studentesche, spesso, si traducono in perdite di ore didattiche, mentre la partecipazione di genitori e studenti ai Consigli di classe è spesso solo formale, con una partecipazione elettorale ai minimi termini e una carenza di genitori attivi e propositivi. Questo evidenzia la prevalenza dell’individualismo sul senso di comunità, con i genitori concentrati unicamente sui propri figli. È necessario un intervento legislativo mirato a ridurre il fardello burocratico sui docenti, adeguando i loro stipendi a quelli dei colleghi europei, e a ridefinire il ruolo degli insegnanti, focalizzandosi sulla didattica e sulla trasmissione culturale. In questo contesto, andrebbero ridotte drasticamente le attività extrascolastiche, come l’alternanza scuola-lavoro, spesso inefficaci e disconnesse dal contesto didattico, che sottraggono tempo prezioso senza un reale beneficio. In definitiva, per garantire la salute del sistema scolastico, è necessario “potare i rami secchi” e riformare un modello che sta soffocando la sua stessa vitalità.

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

10 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

13 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

16 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

17 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

19 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

23 ore ago