Il Green Pass rafforza la sua presenza nel panorama italiano, malgrado le proteste diffuse. A partire da oggi, l’accesso e l’utilizzo dei servizi di trasporto pubblico a lunga percorrenza richiederà la certificazione verde. Questo riguarda treni nazionali e internazionali, voli commerciali e traghetti impiegati nei collegamenti interregionali, ad eccezione dei servizi marittimi nello Stretto di Messina. I minori di dodici anni e coloro esentati per motivi di salute, debitamente certificati, sono esonerati da questo obbligo. Significative modifiche riguardano anche il settore educativo: il personale scolastico e universitario (docenti, personale amministrativo e dirigenziale) e gli studenti universitari frequentanti in presenza dovranno esibire il Green Pass per accedere alle strutture e sostenere gli esami. Infine, si prospetta un’estensione della validità del certificazione verde da nove a dodici mesi per coloro che hanno completato il ciclo vaccinale, proposta già approvata dal Comitato Tecnico Scientifico.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…