Il Green Pass rafforza la sua presenza nel panorama italiano, malgrado le proteste diffuse. A partire da oggi, l’accesso e l’utilizzo dei servizi di trasporto pubblico a lunga percorrenza richiederà la certificazione verde. Questo riguarda treni nazionali e internazionali, voli commerciali e traghetti impiegati nei collegamenti interregionali, ad eccezione dei servizi marittimi nello Stretto di Messina. I minori di dodici anni e coloro esentati per motivi di salute, debitamente certificati, sono esonerati da questo obbligo. Significative modifiche riguardano anche il settore educativo: il personale scolastico e universitario (docenti, personale amministrativo e dirigenziale) e gli studenti universitari frequentanti in presenza dovranno esibire il Green Pass per accedere alle strutture e sostenere gli esami. Infine, si prospetta un’estensione della validità del certificazione verde da nove a dodici mesi per coloro che hanno completato il ciclo vaccinale, proposta già approvata dal Comitato Tecnico Scientifico.
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…