Il festival “Jazz in Parco” di Nocera Inferiore dà il via alla sua quattordicesima edizione, già completamente prenotata. L’evento inaugurale si terrà giovedì 2 settembre alle 19:00 con un concerto itinerante dei Sax Maniacs Quartet, guidati dai fratelli Peppe e Gianni D’Argenzio. Il pubblico potrà godersi la musica in diverse location della città: piazza Amendola, piazzetta Petrosini, piazza del Corso e piazza Guerritore, davanti al teatro Diana. Quest’ultima tappa è un tributo a Elia Pirollo, co-creatore del festival con Ondina Sannino, scomparso lo scorso anno. A seguire, alle 21:30, nel suggestivo chiostro della Chiesa di Sant’Antonio, si esibirà il trio del chitarrista casertano Pietro Condorelli. Il 3 e 4 settembre, il Parco Fienga accoglierà altri due concerti di rilievo. Il 3 settembre, il celebre pianista Franco D’Andrea, che quest’anno compie ottant’anni e rappresenta un pilastro del jazz europeo, si esibirà in trio con Enrico Terragnoli alla chitarra e Mirko Cislino alla batteria. La sua continua sperimentazione stilistica lo rende un artista moderno e inconfondibile. Il 4 settembre, sarà la volta della Salerno Jazz Orchestra, diretta da Stefano Giuliano, in collaborazione con il sassofonista romano Stefano Di Battista, il cui stile elegante rivela una profonda conoscenza della tradizione afroamericana. In caso di maltempo, i concerti previsti nel cortile di Palazzo Fienga si terranno al teatro Diana. Si ricorda che è obbligatorio presentare la certificazione verde COVID-19 (Green Pass): si richiede la dimostrazione di almeno una dose vaccinale, un tampone molecolare o antigenico rapido negativo effettuato nelle 48 ore precedenti, oppure la guarigione dal COVID-19 da almeno sei mesi.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…