Incontro d’Arte a Nocera Inferiore: un Simposio Contemporaneo per Giovani Talenti Campani

Domenica 5 settembre, le sale di Palazzo Fienga a Nocera Inferiore ospiteranno “Crocevia”, un evento culturale che riunirà oltre sessanta giovani artisti campani. Questa prima edizione, presentata in conferenza stampa, si configura come un vivace “simposio moderno” (parole della direttrice artistica Anna Vittoria Fattore), offrendo una piattaforma per l’espressione artistica a pittori, scultori, fotografi e altri creativi della regione. A partire dalle 17:00, “Artexpo”, a cura del Collettivo Argo, aprirà le porte a un’esposizione di opere. Dalle 20:00, il programma si arricchirà di performance artistiche diversificate: spettacoli teatrali, esibizioni musicali, letture di poesia e interventi di divulgazione filosofica. Data la normativa vigente in materia di sicurezza sanitaria, l’accesso sarà consentito fino al raggiungimento della capienza massima. Si consiglia pertanto la prenotazione tramite il link indicato sulla pagina social dell’evento. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Nocera Inferiore e promossa dalla direttrice artistica Anna Vittoria Fattore, vede la collaborazione dell’associazione culturale “Controra” di Angri (rappresentata dal presidente Pier Francesco Nocera) e del Collettivo Artistico “Argo” (presentato da Giulia Cirella). Alla conferenza stampa erano presenti anche Domenico Pessolano, addetto stampa, e il consigliere comunale Raffaele Salomone, delegato alla valorizzazione della Collina e del Parco del Castello. L’ispirazione per “Crocevia”, come spiegato da Anna Vittoria Fattore, nasce dalla lettura del romanzo “Non lasciarmi” di Kazuo Ishiguro: la convinzione che la mancanza di fiducia e di riconoscimento del talento possa compromettere la realizzazione personale ha spinto la direttrice a creare un’opportunità di visibilità per giovani artisti. L’obiettivo è quello di offrire uno spazio espressivo e di creare un impatto positivo sul contesto socio-culturale locale, promuovendo l’arte come motore di cambiamento. “Crocevia” si propone quindi come un’occasione di condivisione artistica, di promozione del talento e di sostegno alla comunità.