L’Ente Autonomo Volturno (EAV), responsabile dei trasporti ferroviari e su gomma in Campania, riattiva i controlli sui passeggeri per contrastare l’aumento dell’evasione tariffaria, fenomeno esploso durante l’emergenza sanitaria. Sospesi durante i picchi di contagio per limitare le interazioni, cento controllori EAV torneranno a operare sulle linee Circumvesuviana, MetroCampania NordEst e Sepsa. Il presidente dell’EAV, Umberto De Gregorio, ha annunciato la ripresa dei controlli, specificando che l’attività di verifica sull’obbligo di mascherina dipenderà dall’esito della trattativa nazionale tra governo e sindacati, attualmente contrari. De Gregorio ha espresso preoccupazione per le nuove linee guida che prevedono l’utilizzo di mascherine chirurgiche o FFP2, escludendo quelle di stoffa, creando potenziali difficoltà nei controlli. Malgrado ciò, macchinisti e conducenti manterranno la facoltà di segnalare alle forze dell’ordine eventuali violazioni delle norme di sicurezza, come la mancanza di mascherina o assembramenti. La ripresa dei controlli avrà un impatto significativo sulle entrate regionali, considerando l’elevato tasso di evasione in Campania. Secondo De Gregorio, la mancanza di controlli nel 2020 ha causato una perdita di circa 20 milioni di euro di ricavi.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…