Categories: Cultura & Spettacolo

“Jazz in Parco” a Nocera Inferiore: un Ritorno Trionfale

Dopo un periodo di pausa, il rinomato festival “Jazz in Parco” celebra la sua quattordicesima edizione, un evento nato nel 1998 grazie alla passione di Elia Pirollo e Ondina Sannino. La presentazione del programma, avvenuta in una recente conferenza stampa, ha svelato un calendario ricco di appuntamenti. Sei serate, tra pomeriggio e sera, durante il mese di settembre, animeranno non solo il tradizionale Parco del Castello, ma anche altri luoghi suggestivi della città: il sagrato della chiesa di San Prisco, il chiostro di Sant’Antonio e le principali piazze nocerine. Quest’anno, infatti, il festival prevede due concerti itineranti, con partenza dal municipio e tappe in diverse aree cittadine, culminando con gli spettacoli serali in Piazza Diaz. Oltre ai concerti, l’offerta si arricchisce di eventi in streaming e visite guidate al Museo Diocesano di San Prisco e al Museo Archeologico Provinciale dell’Agro Nocerino, ospitato nel Convento di Sant’Antonio. Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco Manlio Torquato, Antonio Bottiglieri (presidente e amministratore unico di Scabec, ente per la valorizzazione del patrimonio culturale campano), l’assessore Federica Fortino, Ondina Sannino (cofondatrice e direttrice artistica), Nello Ferrigno (ufficio stampa dell’evento) e Maddalena Esposito (ufficio stampa comunale). Nello Ferrigno ha dedicato un toccante ricordo al compianto Elia Pirollo, scomparso lo scorso anno. L’amministrazione comunale ha invitato i cittadini di Nocera a sentirsi orgogliosi padroni di casa di un festival che, con ospiti prestigiosi e location di grande pregio storico-culturale, attirerà visitatori da tutta la Campania e non solo. Il festival è realizzato e cofinanziato dal comune di Nocera Inferiore e dalla Regione Campania, tramite Scabec. Il programma completo è disponibile sulla pagina Facebook ufficiale dell’evento: [link alla pagina Facebook]. L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito, previa prenotazione attraverso il sito Scabec: [link al sito Scabec]. Per partecipare, è necessario esibire il Green Pass, un tampone negativo (rapido o molecolare) effettuato nelle 48 ore precedenti, oppure la certificazione di avvenuta guarigione dal COVID-19 da almeno sei mesi.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

2 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

2 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago