L’indice di positività al Covid-19 in Campania ha registrato un’impennata, raggiungendo il 3,57%, un aumento rispetto al 2,75% del giorno precedente. Questo incremento è attribuibile alla consueta diminuzione del numero di test effettuati durante il weekend. Il bollettino quotidiano dell’Unità di Crisi regionale rileva 186 nuovi casi (431 il giorno prima), emersi da 5.196 tamponi (molecolari e antigenici) analizzati, a fronte dei 15.652 del giorno precedente. Si registra un aumento dei decessi, con 8 vittime nelle ultime 48 ore (1 il giorno precedente, più 1 decesso precedente registrato ieri). Nei reparti di terapia intensiva si osserva una lieve diminuzione dei ricoveri, con 18 pazienti (19 il giorno precedente) su 656 posti disponibili. Al contrario, i ricoveri in degenza ordinaria sono aumentati, passando da 358 a 366 su un totale di 3.160 posti letto. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, la prima dose è stata somministrata a 3.875.873 cittadini, mentre 3.320.908 hanno completato il ciclo vaccinale con la seconda dose. Il totale delle dosi somministrate ammonta a 7.196.781.
Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…
Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…
Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…
Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…
In Italia esiste un pesce acquistato soltanto come status symbol: il problema è che è…
Ora coloro che lavorano potranno tirare un sospiro di sollievo dato che avranno 120 euro…