Il Polo Oncologico Andrea Tortora di Pagani si posiziona tra i primi tre centri in Italia ad impiegare l’Enfortumab Vedotin, un innovativo farmaco per il trattamento del cancro alla vescica, offrendo una valida alternativa alla chemioterapia. Questo significativo traguardo, raggiunto dal team di oncologi guidato dal professor Giuseppe Di Lorenzo, direttore dell’UOC di Oncologia, ha già consentito di trattare con successo un paziente. Gli studi clinici che hanno preceduto l’approvazione EMA del farmaco hanno evidenziato risultati eccezionali: un incremento del 44% nella percentuale di risposta obiettiva e una diminuzione del 30% del rischio di mortalità rispetto alla chemioterapia tradizionale. Questo trattamento ha offerto una nuova possibilità di cura ad un paziente per il quale erano state esaurite tutte le altre opzioni terapeutiche. Il paziente, dopo la prima somministrazione, ha manifestato apprezzamento per i risultati ottenuti e si trova in buone condizioni. Il professor Di Lorenzo e il suo team intendono valutare attentamente tutti i pazienti idonei a ricevere questo o altri trattamenti innovativi per il cancro alla vescica, come Avelumab, Durvalumab e Cetrelimab, disponibili presso il Polo Oncologico. Questa possibilità è resa concreta dalla solida collaborazione con le unità di Urologia dell’ASL di Salerno e con l’Anatomia Patologica di Pagani.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…