Ottantasette cittadini afghani, tra cui venticinque bambini e due neonati, sono stati accolti oggi dalla Regione Campania. Queste venti famiglie, provenienti da Kabul e composte prevalentemente da donne e minori, hanno trovato riparo presso la struttura Covid Residence dell’Ospedale del Mare di Ponticelli. La ASL Napoli 1 Centro ha riadattato l’edificio per assicurare adeguato comfort e assistenza durante la quarantena. A sostegno delle famiglie, la Protezione Civile ha distribuito pacchi di beni essenziali, inclusi indumenti, biancheria intima e giocattoli per i più piccoli, al fine di rendere più sereno il loro soggiorno.
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…
Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…