Il numero di nuovi casi di COVID-19 in Campania è risalito, raggiungendo quota 183, a fronte di un minor numero di test effettuati nella giornata di Ferragosto. Questo ha portato ad un incremento del tasso di positività al 4,68%, in crescita rispetto al 3,42% del giorno precedente. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale riporta che i test processati sono stati 3.907 (molecolari e antigenici), un numero significativamente inferiore ai 13.821 del giorno precedente. Si registrano, inoltre, 4 decessi nelle ultime 48 ore (di cui 2 registrati con un ritardo di un giorno rispetto al verificarsi dell’evento). La situazione ospedaliera mostra una sostanziale stabilità: i ricoveri in terapia intensiva rimangono invariati a 15 pazienti (su 656 posti disponibili), mentre quelli in degenza ordinaria sono aumentati di quattro unità, raggiungendo le 317 unità (su 3.160 posti letto disponibili). Per quanto riguarda la campagna vaccinale, in Campania sono state somministrate 6.927.502 dosi su un totale di 7.481.273 disponibili, con 3.158.850 persone che hanno completato il ciclo vaccinale. A livello nazionale, le dosi somministrate sono state 73.882.096.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…