Nocera Inferiore si prepara ad omaggiare il celebre scrittore Domenico Rea nel centenario della sua nascita, l’8 settembre. Grazie al patrocinio e al contributo finanziario della Regione Campania, la città celebrerà l’illustre concittadino con una serie di iniziative. Il programma prevede l’apposizione di una targa commemorativa nella casa dove Rea ha vissuto, un’iniziativa che segna un importante riconoscimento per la sua eredità letteraria. Una mostra fotografica, curata con immagini gentilmente concesse dalla figlia Lucia Rea e dall’archivio Jovane (acquisito dall’associazione Didrammo), offrirà uno sguardo sulla vita di Rea, con un catalogo a documentare il legame tra lo scrittore, la città e Jovane. Il calendario degli eventi comprende inoltre conferenze dedicate all’analisi della sua opera, letture di brani scelti dai suoi racconti, analisi critiche e interpretazioni. A conclusione, un concerto dell’Orchestra Mandolinistica Napoletana evocherà l’atmosfera musicale della tradizione campana. Il sindaco Manlio Torquato e l’assessore alla cultura Federica Fortino esprimono grande soddisfazione per l’organizzazione dell’evento, sottolineando l’importanza di celebrare la memoria di uno scrittore che ha contribuito a narrare la storia di Nocera Inferiore attraverso le sue opere. Questo anniversario rappresenta un’occasione significativa per ricordare il contributo di Rea alla letteratura e alla cultura campana.
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…