L’Ente Idrico Campano ha imposto un aumento delle tariffe Gori del 2,4% per il periodo 2020-2023, respingendo la richiesta iniziale del gestore del servizio idrico. La proposta di Gori, approvata dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), prevedeva un incremento dell’8,12% per il biennio 2020-2021 e del 19,2% fino al 2023, per un totale del 27,32%. Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico ha invece congelato gli aumenti per il 2020 e il 2021, riducendo significativamente l’incremento per gli anni successivi. Nonostante la drastica riduzione tariffaria, l’investimento di 350 milioni di euro per la modernizzazione della rete idrica, notoriamente in pessime condizioni, rimane invariato. Il Presidente Luca Mascolo ha definito il risultato un importante successo, sottolineando la capacità dell’Ente di tutelare i cittadini e garantendo gli investimenti necessari per migliorare le infrastrutture. Mascolo ha inoltre espresso apprezzamento per la collaborazione del sindaco Manlio Torquato, il cui voto favorevole ha contribuito all’esito positivo del provvedimento.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…