L’Ente Idrico Campano ha imposto un aumento delle tariffe Gori del 2,4% per il periodo 2020-2023, respingendo la richiesta iniziale del gestore del servizio idrico. La proposta di Gori, approvata dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), prevedeva un incremento dell’8,12% per il biennio 2020-2021 e del 19,2% fino al 2023, per un totale del 27,32%. Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico ha invece congelato gli aumenti per il 2020 e il 2021, riducendo significativamente l’incremento per gli anni successivi. Nonostante la drastica riduzione tariffaria, l’investimento di 350 milioni di euro per la modernizzazione della rete idrica, notoriamente in pessime condizioni, rimane invariato. Il Presidente Luca Mascolo ha definito il risultato un importante successo, sottolineando la capacità dell’Ente di tutelare i cittadini e garantendo gli investimenti necessari per migliorare le infrastrutture. Mascolo ha inoltre espresso apprezzamento per la collaborazione del sindaco Manlio Torquato, il cui voto favorevole ha contribuito all’esito positivo del provvedimento.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…