De Luca sollecita l’obbligo vaccinale: un appello alla responsabilità collettiva

In vista delle festività di Ferragosto, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha rivolto un accorato appello ai suoi cittadini, esortandoli alla prudenza e alla responsabilità individuale per la salute pubblica. De Luca ha ribadito la sua convinzione che la vaccinazione anti-Covid dovrebbe essere resa obbligatoria su scala nazionale, sottolineando che, a suo parere, rappresenta l’unica strategia efficace per debellare il virus. Questa affermazione segue le precedenti critiche mosse dal governatore al governo centrale per la mancata produzione di un vaccino nazionale, ritenuta da De Luca un’occasione persa per accelerare la campagna vaccinale. Già in passato, De Luca si era schierato a favore della vaccinazione, sottolineando l’importanza della stessa e vaccinandosi pubblicamente per incoraggiare la popolazione. Nonostante l’introduzione del Green Pass, De Luca ha lanciato un nuovo monito contro comportamenti a rischio, chiedendo ai cittadini di mantenere elevati standard di precauzione, come l’utilizzo corretto delle mascherine, per proteggere sé stessi e i propri cari, accelerando così la fine dell’emergenza sanitaria.