L’Italia celebra un trionfo storico nell’atletica leggera alle Olimpiadi di Tokyo. La squadra composta da Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Eseosa Desalu e Filippo Tortu ha conquistato l’oro nella staffetta 4×100 metri, superando la Gran Bretagna per un soffio, con il tempo record nazionale di 37″50. La vittoria è stata decisa al fotofinish, con Tortu che, ricevendo il testimone da Desalu, ha dato prova di una straordinaria volata finale, bruciando gli avversari inglesi nell’ultimo tratto di gara. Questo quinto oro nell’atletica conferma il sorprendente successo dell’Italia in queste Olimpiadi, consacrandola tra le maggiori potenze sportive a livello mondiale. Le gioie azzurre non si fermano qui: Antonella Palmisano ha dominato la 20 km di marcia a Sapporo, aggiudicandosi la medaglia d’oro, così come Luigi Busà nel karate, con una prestazione memorabile contro l’avversario azero. Questo straordinario bottino di medaglie porta l’Italia a quota 38, un nuovo record nazionale che supera il precedente primato di 36, stabilito a Los Angeles nel 1932 e eguagliato a Roma nel 1960. L’Italia si posiziona al settimo posto nel medagliere complessivo, precedendo nazioni come Germania, Paesi Bassi e Francia e conquistando il primo posto tra i paesi dell’Unione Europea.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…