600.000 euro per progetti di inclusione sociale in Campania

600.000 euro per progetti di inclusione sociale in Campania

La Fondazione Campania Welfare (ex Fondazione Banco di Napoli per l’assistenza all’infanzia) ha destinato 600.000 euro, grazie a un finanziamento regionale, a progetti di inclusione sociale per bambini e adolescenti. L’iniziativa mira a contrastare la dispersione scolastica, migliorare i servizi per la prima infanzia (0-6 anni), promuovere l’educazione ambientale e prevenire le nuove dipendenze giovanili, inclusa la ludopatia. Verranno inoltre sostenuti percorsi per rafforzare la responsabilità genitoriale e aiutare le donne in situazioni di disagio o vittime di violenza. Possono partecipare al bando associazioni del Terzo Settore, cooperative sociali, start-up sociali ed altre organizzazioni non profit. Il bando completo è disponibile sul sito www.fbnai.it con scadenza per la presentazione delle domande fissata al 27 agosto. Queste risorse sono particolarmente importanti considerando che la pandemia ha esacerbato le preesistenti disuguaglianze sociali, colpendo in modo sproporzionato fasce già vulnerabili come giovani e lavoratori precari. Molte famiglie, oltre alla difficoltà economica, hanno dovuto affrontare la mancanza di strumenti tecnologici e di ambienti adeguati per la didattica a distanza. Secondo Patrizia Stasi, presidente della Fondazione, la pandemia ha aggravato la povertà nelle fasce sociali più deboli, con impatti probabilmente a lungo termine. L’analisi dell’impatto sociale della crisi sanitaria evidenzia un peggioramento significativo, particolarmente acuto per le famiglie più giovani con figli piccoli, le quali presentano una vulnerabilità doppia rispetto alle famiglie più anziane, compromettendo la loro capacità di supporto sociale al nucleo familiare.